Vi mostreremo della Basilicata i posti da visitare più interessanti, la perla nascosta del nostro territorio.
Si tratta di una regione ancora legata alle tradizioni i cui stupendi borghi hanno luogo sui monti, scavati tra le rocce. Le spiagge nascoste, dai colori chiari e dal mare turchese e limpido.
Un bagaglio di storia e cultura, che affondano le radici sin dalla preistoria, offre ai turisti nei loro viaggi un'infinità di scelte.
Da visitare ci sono moltissime chiese rupestri che testimoniano queste profonde radici, oltre che castelli arroccati in cima a montagne.
La cucina e folklore sono stati alterati da molte culture grazie alle numerosi invasioni che ha dovuto subire nel corso della storia. È una regione molto variegata che ha subito influenze mediterranee.
I paesaggi della Basilicata risultano essere rigogliosi in molte zone e grazie alla bellezza dei suoi parchi naturali rendono i paesaggi incantevoli.
I molti paesini sulle colline sono perfettamente in sintonia col paesaggio, un vero e proprio dipinto.
Di certo in Basilicata i posti da visitare non mancano.

Tavole Palatine
Resti di un tempio greco dedicato alla divinità Hera ⦗...⦘

Spiaggia Nera
Dall'acqua cristallina con ciottoli neri di origine vulcanica ⦗...⦘

Sassi di Matera
Quartieri scavati nella roccia abitati fin dalla preistoria ⦗...⦘

Palazzo Lanfranchi
Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata ⦗...⦘

Grotta delle Meraviglie
Naturale con stalagmiti e stalattiti di svariate forme ⦗...⦘

Dolomiti lucane
Rilievo montuoso che costituisce un parco naturale regionale ⦗...⦘

Cascate di San Fele
Naturali originate dal torrente Bradano lungo un sentiero ⦗...⦘

Bosco Magnano
Esteso bosco che presenta al suo interno un parco avventura ⦗...⦘

Castelmezzano
Importante borgo in stile medioevale incastonato tra le rocce ⦗...⦘
Pensiamo ti possa interessare anche l'articolo: Sicilia: i posti più belli da vedere e da visitare questa estate