In questa guida vi suggeriremo cosa vedere in Friuli-Venezia Giulia, alcuni dei luoghi più belli di questa stupenda regione che vi consigliamo di visitare questa estate.
Il Friuli-Venezia Giulia, bellissima regione all'estremità dell'Italia, la parte nordorientale, confinante con la Slovenia e l’Austria, e si affaccia sul mare Adriatico.
Dotata di una grande varietà anche sulla costa, presenta in alcuni tratti lunghe spiagge sabbiose, mentre in altri punto la costa è invece rocciosa. Grazie al contrasto delle alte Dolomiti si potrà godere di panorami stupendi, tra laghi e vallate.
Il Friuli-Venezia Giulia è una regione dal grande patrimonio culturale, determinato da una storia molto variegata e complessa e dalle diverse popolazioni che sono confluite fino a renderla ciò che è oggi, per come la conosciamo.
Tante tradizioni che si fondono, per creare quella che viene definita la "Terra dei Contrasti". Ecco adesso cosa vedere in Friuli-Venezia Giulia, per trascorrere delle bellissime vacanze questa estate.

Piazza Unità d'Italia
A Trieste è presente la piazza più grande d'Europa fronte mare ⦗...⦘

Castello di Miramare
Residenza della corte Asburgica a Trieste divenuto un museo ⦗...⦘

Palmanova
Città fortezza, chiamata "città stellata" grazie alla forma di stella ⦗...⦘

Teatro Romano di Trieste
A San Giusto (Trieste) sorge nel centro città il Teatro Romano ⦗...⦘

Parco Zoo Punta Verde
Giardino zoologico visitabile a Lignano Sabbiadoro ⦗...⦘

Lago di Barcis
Un lago dalle acque cristalline immerso nella natura ⦗...⦘

Grotta Gigante
Meravigliose stalattiti e stalagmiti presenti nella grotta carsica ⦗...⦘

Ponte del Diavolo
Costruito in pietra, poggia su un macigno naturale nel fiume Natisone ⦗...⦘

Sauris
Circondato da valichi e monti e formato da due nuclei principali ⦗...⦘
Friuli-Venezia Giulia
Il Friuli-Venezia Giulia è tutta da scoprire. Presenta paesaggi che vanno dal mare alla montagna. In questo video con le riprese da un drone, si possono cogliere la grande varietà di paesaggi presenti in una sola regione:
Pensiamo ti possa interessare anche l'articolo: Cosa visitare in Umbria, il Cuore Verde d’Italia