In questa guida vi suggeriamo alcuni posti delle Marche, i luoghi di interesse che bisogna assolutamente visitare quando si è lì.
Le Marche, regione dai paesaggi suggestivi, colorati e variegati è una terra tutta da scoprire.
Il territorio è prevalentemente collinare e montuoso, con spiagge basse e sabbiose che affacciano sul Mare Adriatico oltre che spiagge con ghiaia o roccia oppure con scogli o palme.
La numerosa presenza dei parchi nazionali, oasi del WWF, offrono spettacoli unici. I beni culturali presenti in questa regione, la rendono ancora più affascinante e curiosa. La presenza di borghi storici attrae molti turisti.
La varietà gastronomica delle Marche ha come principali ingredienti quelli genuini e semplici dai sapori forti e decisi. Nelle tavole non mancano mai piatti dall'ingrediente più ricercato: il tartufo.

Sfera Grande
Al centro di una fontana la monumentale "Sfera" in bronzo ⦗...⦘

Rocca Roveresca
Uno dei più importanti monumenti della Senigallia ⦗...⦘

Palazzo Ducale Urbino
Il palazzo rinascimentale di Federico da Montefeltro ⦗...⦘

Spiaggia di Numana Alta
Detta "La Spiaggiola", spiaggia della Riviera del Conero ⦗...⦘

Lago di Fiastra
Lago artificiale che fornisce energia alla Vallata del Fiastrone ⦗...⦘

Grotta Frasassi
Nella Gola Rossa un insieme di grotte carsiche sotterranee ⦗...⦘

Gole dell'Infernaccio
Impressionanti gole naturali scavate dal fiume Tenna ⦗...⦘

Gola del Furlo
Creata dalla forza erosiva del fiume Candigliano, affluente del Metauro ⦗...⦘

Castello di Gradara
Maestosa rocca che sorge sulla sommità di una collina ⦗...⦘
Marche, la regione più "Green" d'Italia
Vi lasciamo un video molto interessante sulle Marche, con cui speriamo di lasciarvi un'idea ancora migliore di questa splendida regione:
Pensiamo ti possa interessare anche l'articolo: Valle d’Aosta: Cosa vedere e cosa visitare